Era Society 5.0: oltre Industria 4.0

Verso l'era Society 5.0

L’era Society 5.0 e’ inevitabile, ma da dove partire? Il progetto Societa’ 5.0 ha scelto delle competenze gia’ operative come punto di partenza, ovvero di andare oltre Industria 4.0

GLI SVILUPPI DI SOCIETA’ 5.0

Oltre Industria 4.0

L’obiettivo e’ sempre stato chiaro: facilitare la nascita dell’era Society 5.0 in Italia e Svizzera.

La domanda era: da dove partire? La risposta: Industria 4.0

Ovviamente, si e’ sempre trattato di andare oltre Industria 4.0. Pero’, un progetto deve partire da qualcosa di ben definito – altrimenti non e’ un progetto.

Ebbene, molte delle tecnologie utilizzate in Industry 4.0 sono ormai mature.

Oltre Industria 4.0 significa anche che Industry 4.0 puo' essere la base da cui partire. Costruire qualcosa dal nulla porta raramente a buoni risultati
Oltre Industria 4.0 significa anche che Industry 4.0 puo’ essere la base da cui partire. Costruire qualcosa dal nulla porta raramente a buoni risultati

La base

Certo, Society 5.0 ha un campo d’azione ed un orizzonte temporale molto piu’ vasto di Industry 4.0. Tuttavia, e’ sempre meglio partire da una base ormai matura.

Oserei dire che questo rende il mio progetto:

  1. Operativo e molto piu’ con i piedi per terra di quanto si vede in giro per il mondo
  2. In grado di dare risultati pratici – leggi business – fin dalle prime fasi.
La definizione di era Society 5.0 significa che quest'ultima non e' solo Smart City e connessione, ma un nuovo paradigma
La definizione di era Society 5.0 significa che quest’ultima non e’ solo Smart City e connessione, ma un nuovo paradigma

Verso Society 5.0

Sono passate parecchie settimane dal convegno di Abano Terme.

Gli ultimi sviluppi di Societa’ 5.0, o meglio del progetto omonimo, sono stati molto positivi.

Oserei dire che il progetto e’ ben avviato e sta mettendo le basi della strada verso Society 5.0 in Italia e Svizzera.

Per volere essere preciso, il mio progetto si discosta in vari punti da quello giapponese della Super Smart Society. Oserei dire che e’:

  1. Piu’ vasto sotto alcuni aspetti. Esempio: multidisciplinarita’ e mastership.
  2. Molto piu’ contenuto sotto altri aspetti. Esempio: non contiene le parti che vedono un mondo “globale”.
Le persone giuste sono fondamentali per arrivare ad una Society 5.0 di spessore
Le persone giuste sono fondamentali per arrivare ad una Society 5.0 di spessore

 

I DETTAGLI

Le persone

Non si puo’ condurre a termine un progetto senza le persone giuste.

Questi primi mesi hanno:

  1. Consentito di individuare le persone sinceramente interessate a Society 5.0
  2. Portato all’avvicinamento volontario di vari specialisti – ingegneri od altro – che desiderano collaborare alla nascita dell’era 5.0 in Italia e/o Svizzera
  3. Attirato l’interesse di amministratori pubblici – primo tra tutti il sindaco di Abano Terme – e di molte aziende manifatturiere
  4. Rivelato chi apparentemente non nutriva un genuino interesse nel progetto Societa’ 5.0.

Oserei dire che l’aspetto umano si sta rivelando il piu’ importante e degno di attenzione del progetto.

Piu' procede il progetto, piu' i potenziali sviluppi di Societa' 5.0 diventano interessanti
Piu’ procede il progetto, piu’ i potenziali sviluppi di Societa’ 5.0 diventano interessanti

I progetti ed i programmi spin-off

Non passa quasi giorno senza che si palesino ulteriori possibilita’:

  1. Progetti e programmi collegati al progetto principale – chiamiamoli pure spin-off
  2. Opportunita’ – magari non direttamente legate a Societa’ 5.0 – che possono essere colte in tempi anche brevi.

Volendolo, agli aspetti appena visti si potrebbero dedicare non uno, ma due, gruppi di lavoro a tempo pieno.

Society 5.0 ha molti sbocchi, ma bisogna stare attenti a non imboccare troppe strade allo stesso tempo. Societa' 5.0 e' un progetto operativo, che non a caso prende le mosse da Industria 4.0. E' quindi necessario puntare ai risultati
Society 5.0 ha molti sbocchi, ma bisogna stare attenti a non imboccare troppe strade allo stesso tempo. Societa’ 5.0 e’ un progetto operativo, che non a caso prende le mosse da Industria 4.0. E’ quindi necessario puntare ai risultati

Ovviamente, bisogna tenere i piedi per terra:

  1. Il tempo e’ denaro, e questa fase del progetto e’ ancora parzialmente di fattibilita’
  2. Come visto, il fattore personale e’ estremamente importante. ”Imbarcare” persone significherebbe affondare il progetto.
  3. In questa fase, e’ fondamentale l’individuazione di persone serie, preparate e con un interesse genuino nel progetto Societa’ 5.0.
Gli sviluppi di Societa' 5.0 saranno sempre piu' rapidi. D'altronde, stiamo entrando nell'era dei robots e dell'intelligenza artificiale: chi non accelera restera' indietro
Gli sviluppi di Societa’ 5.0 saranno sempre piu’ rapidi. D’altronde, stiamo entrando nell’era dei robots e dell’intelligenza artificiale: chi non accelera restera’ indietro

 

L’ERA SOCIETY 5.0

La soddisfazione del precursore

Visti i progressi del progetto, l’era Society 5.0 si avvicina sempre di piu’.

Ovviamente, io vedo le cosa dal punto di vista di chi gestisce il progetto piu’ interessante degli ultimi decenni. Tuttavia, ho notato che sulla scia del progetto Societa’ 5.0 si sta moltiplicando l’interesse per la materia:

  1. L’argomento Society 5.0 viene ora inserito in parecchi eventi, anche molto importanti
  2. Sempre molte piu’ persone ne parlano, anche se nessun altro ha sviluppato un concetto che non ricalchi la Super Smart Society giapponese.

Evidentemente, ci voleva qualcuno che facesse da ariete.

Trovare gente di spessore con un genuino interesse nel progetto Societa' 5.0 non e' facile
Trovare gente di spessore con un genuino interesse nel progetto Societa’ 5.0 non e’ facile

E Societa’ 5.0?

Sto procedendo in tre direzioni:

  1. Creazione di una rete informale di seri e genuini professionisti
  2. Sviluppo degli aspetti tecnici piu’ interessanti
  3. Coinvolgimento di persone che hanno capito il potenziale del progetto Societa’ 5.0.

Ricordo che il progetto Societa’ 5.0 non consiste solo nel portare qui il concetto giapponese, bensi’ nell’integrare le mie idee con quelle della Keidanren.

Ricordo inoltre ancora una volta che le parti piu’ ”ideologiche” della Super Smart Society non trovano posto nel mio progetto.

Guardare al futuro significa considerare Industria 4.0 l'inizio, non il fine ultimo
Guardare al futuro significa considerare Industria 4.0 l’inizio, non il fine ultimo

Il futuro

Recentemente ho avuto delle grande soddisfazioni:

  1. Quello che ho visto finora di eventi e materiale su internet non indica alcun discostamento dal concetto originale giapponese di Super Smart Society
  2. Non ho notato alcuna propensione per lo sviluppo del paradigma Society 5.0 in Italia e Ticino. Specifico che parlo di paradigma, ovvero della visione ampia
  3. Molte persone hanno capito quanto importanti siano privacy e cyber-security.
Privacy e cyber-security sono aspetti spesso sottovalutati, e non solo dai profani
Privacy e cyber-security sono aspetti spesso sottovalutati, e non solo dai profani

 

INTERESSATI?

Sono costantemente alla ricerca di persone genuinamente interessate al progetto Societa’ 5.0. Trovate ulteriore informazione anche sul canale Telegram

A scanso di equivoci, specifico che:

  1. Si tratta di un progetto serio, quindi parlo solo con persone di spessore
  2. Chi cerca solo scorciatoie facili e’ meglio che si astenga.
  3. Non sopporto quelli che mirano solo a fare i ”fighi” e/o che non hanno il minimo riguardo per gli altri e/o che aspirano a salire sulle spalle altrui per poi “calpestare” le persone.

Detto cio’, potete scrivermi sulla pagina di contatto quando volete.

Come avete visto, quando si parla di andare oltre Industria 4.0, Societa’ 5.0 e’ gia’ operativo.

Vuoi contribuire all'avvento dell'era Society 5.0, ora? Usa i contatti appena visti
Vuoi contribuire all’avvento dell’era Society 5.0, ora? Usa i contatti appena visti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.