INDUSTRIA 4.0 E L’INNOVAZIONE
Prima di vedere come viene spesso inteso in Italia il termine Industria 4.0, vediamo il suo significato piu’ vasto.

Industry 4.0 e la Fabbrica 4.0
Tutto e’ nato con il concetto di Industry 4.0, definita anche come la quarta rivoluzione industriale. Lo scopo finale e’ la smart factory – la fabbrica intelligente o Fabbrica 4.0.
Industry 4.0 ha quindi un campo d’azione molto piu’ limitato di Society 5.0.
La Fabbrica 4.0 in poche parole:
- Interconnessione
- Macchine ed impianti controllati in modo intelligente tramite: CNC, PC, PLC, ecc.
- Integrazione dell’intera fabbrica – ad esempio della logistica e della produzione con la gestione clienti
- Ottimizzazione dei processi produttivi
- Scambio continuo di informazioni tra le macchine ed il sistema fabbrica
- Controllo remoto
- Cybersecurity
- Ecc.

Gli ingegneri del progetto Societa’ 5.0 associano cinque concetti ad Industria 4.0:
- Economia della conoscenza
- Quarta rivoluzione industriale
- Fabbrica 4.0
- Interconnessionee
- Innovazione continua.
Societa’ 5.0 e’ la naturale estensione al vivere quotidiano delle tecnologie introdotte per Industria 4.0.

Innovazione
Tanto si parla di innovazione, ma poco viene fatto.
Secondo alcuni innovazione significa il digitale – come se fosse una novita’!
Altri pensano che innovare significhi correre dietro alle mode del momento.
In realta’, bisognerebbe parlare di innovazione continua a livello:
- Tecnologico
- Aziendale e del cambiamento
- Umano, leggi mastership.
Ma per questo ti consigliamo l’articolo Come la Fenice – L’Innovazione e gli Ingegneri.

INDUSTRIA 4.0 IN ITALIA
In Italia, il termine Industria 4.0 e’ spesso inteso in modo piu’ restrittivo di Industry 4.0:
- Viene spesso identificato con il Piano Nazionale Industria 4.0, ovvero una serie di specifiche agevolazioni per l’industria. Il nuovo nome ufficiale di Piano Nazionale Impresa 4.0 viene poco utilizzato
- Si riferisce solitamente solo alle agevolazioni nazionali italiane, non al concetto piu’ vasto di Fabbrica 4.0.
E’ per questo che quando c’e la possibilita’ di fraintendimento preferiamo utilizzare il termine piu’ generico di Industry 4.0.

INDUSTRIA 4.0 ED IL PROGETTO SOCIETA’ 5.0
Idealmente, gli ingegneri che aderiranno al progetto Societa’ 5.0 stanno gia’ operando da anni nell’Industria 4.0.
Si va dalle perizie per l’incentivo per l’iper-ammortamento, alla consulenza ed a tante altre attivita’.
