PRIVACY POLICY
La privacy e’ un diritto. Societa’ 5.0 non cede a parti terze i dati su cui ha controllo.
Societa’ 5.0 e’ ospitato su WordPress, di Automattic: https://automattic.com/privacy-notice/

PRIVACY 5.0 E CYBER-SECURITY
Il progetto Societa’ 5.0 ha adottato misure innovative – che vanno ben oltre quanto fatto dal 99% di chiunque.
Non si tratta solo di privacy, ma anche di cyber-security e protezione delle comunicazioni aziendali.
I canali di comunicazione normalmente utilizzati dalle aziende pongono quest’ultime a serio rischio di perdita di business e segreti industriali.

E-mail criptata:
- Criptata end-to-end, basata in Europa
- Viene criptata l’intera email, non solo il testo
- Ogni email certifica la provenienza – e non solo – direttamente con il server ricevente
- Vantaggio di scambiare – in entrambi i sensi – emails criptate anche con chi non ha la possibilita’ di criptarle. Basta l’invio di una password tramite canale separato – ad esempio Telegram o Wire, od anche a voce
- La legislazione impedisce al gestore del servizio di conservare copie delle emails.

Wire – Comunicazioni sicure con servizio svizzero:
- Studiato per il mondo business. Servizio fornito da azienda Svizzera
- Tutto e’ criptato end-to-end
- Tutto quanto serve normalmente, inclusa “video-conferenza” di gruppo
- Gli ingegneri del progetto Societa’ 5.0 saranno raggiungibili anche tramite Wire.

Telegram – Molto piu’ sicuro di WhatsApp
- Servizio indipendente. Non basato in nazioni con legislazioni non privacy-friendly
- Le comunicazioni one-to-one possono essere criptate end-to-end ed auto-ditrutte su entrambi i dispositivi, tramite timer regolabile
- Nel caso 2, e’ impossibile fare screenshots
- I servers del fornitore del servizio non conservano copia dei messaggi.

Societa’ 5.0 e’ anche su canale Telegram
Telegram e’ unico, perche’ consente di creare veri e propri siti – i cosiddetti canali.
Il canale di Societa’ 5.0 e’:
- Consultabile anche senza installare l’app di Telegram – da Google Play o da altri
- Commentabile, se si possiede l’app
- Consente una vera e propria discussione, previa iscrizione che puo’ essere totalmente anonima – noi non abbiamo accesso automatico al numero di telefono
- Un altro modo per contattare – nel futuro – gli ingegneri del laboratorio di studio.

Cyber-security, ovvero sicurezza informatica
La perdita di privacy e la scarsa – o inesistente – sicurezza delle comunicazioni aziendali implicano maggiori rischi di cyber-security.
Gli attacchi informatici si avvalgono normalmente di preziose informazioni – spesso carpite per via informatica.
Purtroppo, lo stato della sicurezza informatica di aziende ed organizzazioni e’ spesso all’eta’ della pietra.
Il discorso e’ estremamente interessante. Se volete approfondirlo, contattateci: subito dopo il contatto iniziale, potrete scambiare informazioni tramite uno dei canali citati.
